0131.222474 info@culturaesviluppo.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • Instagram
  • RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • Instagram
  • RSS
Associazione Cultura e Sviluppo
  • L’associazione
    • Chi Siamo
    • Spazi
  • Cultura
    • Giovedì Culturali
    • Caffè Scienza
    • Incontri d’autore
    • Progetto genitori
  • Area Giovani
    • WorkSpace Gruppo Tutor
  • Progettazione
  • Formazione
    • Corsi
    • Altra formazione
  • News & Eventi
  • Contatti
Seleziona una pagina
#laculturanonsiferma – Ennio Morricone: l’opera musicale e cinematografica

#laculturanonsiferma – Ennio Morricone: l’opera musicale e cinematografica

da Cultura e Sviluppo | Lug 10, 2020 | Arte, Cultura e Tempo Libero, laculturanonsiferma

Foto – Pagina Facebook Maestro Ennio Morricone Martedì 14 luglio alle 18, Cecilia Brovero, insegnante del Conservatorio Vivaldi di Alessandria, e Roberto Lasagna, critico cinematografico, racconteranno l’opera musicale e cinematografica di Ennio Morricone,...
#laculturanonsiferma – “Many reasons to leave, a purpose to return”

#laculturanonsiferma – “Many reasons to leave, a purpose to return”

da Cultura e Sviluppo | Lug 9, 2020 | laculturanonsiferma, Mediazione interculturale, Storia, Politica e Società

Il progetto “Many reasons to leave, a purpose to return” (Tante ragioni per partire, un motivo per tornare) è promosso da ANOLF Alessandria e Agape Tortona, finanziato attraverso il Consorzio Ong Piemontesi da Frame, Voice, Report! con il contributo dell’Unione...
#laculturanonsiferma – A Busalla il Festival dello Spazio

#laculturanonsiferma – A Busalla il Festival dello Spazio

da Cultura e Sviluppo | Lug 5, 2020 | Ambiente, Scienza e Salute, laculturanonsiferma

Franco Malerba Segnaliamo con piacere il Festival dello Spazio, l’iniziativa nata da un’idea di Fabrizio Fazzari, grazie al quale l’Associazione Cultura e Sviluppo ha organizzato nell’aprile 2019 l’incontro con Franco Malerba, primo astronauta italiano e...
#laculturanonsiferma – Le tracce scomode del nostro passato

#laculturanonsiferma – Le tracce scomode del nostro passato

da Cultura e Sviluppo | Giu 16, 2020 | Arte, Cultura e Tempo Libero, laculturanonsiferma, Storia, Politica e Società

Le ballerine Kennedy George e Ava Holloway dopo la rimozione della statua del comandante delle truppe confederate Robert E. Lee a Charlottesville, in Virginia, 5 giugno 2020. (Julia Rendleman, Reuters/Contrasto) Diamo spazio volentieri alla riflessione di Igiaba...
#laculturanonsiferma – Città, trasporti, luoghi di studio e di lavoro: come cambieranno in futuro?

#laculturanonsiferma – Città, trasporti, luoghi di studio e di lavoro: come cambieranno in futuro?

da Cultura e Sviluppo | Giu 9, 2020 | Ambiente, Scienza e Salute, laculturanonsiferma

credit: Brendan Zhang “Non lasciare mai che una crisi vada sprecata”: Carlo Ratti fa riferimento alle parole di Rahm Emanuel, ex sindaco di Chicago e stretto collaboratore di Obama per spiegare i cambiamenti che possiamo aspettarci nelle città del futuro. Architetto e...
#laculturanonsiferma – Gli Yo Yo Mundi suonano per i martiri della Benedicta

#laculturanonsiferma – Gli Yo Yo Mundi suonano per i martiri della Benedicta

da Cultura e Sviluppo | Giu 8, 2020 | laculturanonsiferma, Storia, Politica e Società

Anche quest’anno l’Associazione “Memoria della Benedicta” con il contributo del Consiglio regionale del Piemonte tramite il Comitato Resistenza e Costituzione ha organizzato il Concerto per la Repubblica. Protagonista dell’evento, è stato il gruppo degli...
« Post precedenti

Risorse per il territorio

Alessandria, come stai?

#laculturanonsiferma

covid19alessandria.help

Medial

Piazza Fabrizio De Andrè 76
15121 Alessandria

Tel +39.0131.222474
Fax +39.0131.288298
Mail info@culturaesviluppo.it

CF e P.Iva 01734560061

© 2020 All right reserved

Privacy, GDPR e
Autodichiarazione per visitatori

  • Segui
  • Segui