0131.222474 info@culturaesviluppo.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • Instagram
  • RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • Instagram
  • RSS
Associazione Cultura e Sviluppo
  • L’associazione
    • Chi Siamo
    • Spazi
  • Cultura
    • Giovedì Culturali
    • Caffè Scienza
    • Incontri d’autore
    • Progetto genitori
  • Area Giovani
    • WorkSpace Gruppo Tutor
  • Progettazione
  • Formazione
    • Corsi
    • Altra formazione
  • News & Eventi
  • Contatti
Seleziona una pagina
Cartosio e Portelli: “qualcosa sta cambiando negli Stati Uniti”

Cartosio e Portelli: “qualcosa sta cambiando negli Stati Uniti”

da Cultura e Sviluppo | Lug 6, 2020 | Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2019-2020, Storia, Politica e Società

L’omicidio di George Floyd a Minneapolis e le proteste che si sono scatenate in tutto il mondo, la questione del razzismo e della violenza delle forze dell’ordine statunitensi, il movimento Black Lives Matter, il covid-19 che ha colpito duramente il Paese e la...
Il ginocchio sul collo. Gli Stati Uniti tra questione razziale ed elezioni presidenziali

Il ginocchio sul collo. Gli Stati Uniti tra questione razziale ed elezioni presidenziali

da Cultura e Sviluppo | Giu 29, 2020 | Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2019-2020, Storia, Politica e Società

foto tratta da www.officinaprimomaggio.eu/ La venticinquesima stagione dei Giovedì culturali dell’Associazione Cultura e Sviluppo si conclude con un appuntamento – ancora in streaming – dedicato a un tema di stringente attualità. Gli Stati...
Le relazioni tra scienza economica e spiritualità religiosa

Le relazioni tra scienza economica e spiritualità religiosa

da Cultura e Sviluppo | Giu 12, 2020 | Diritto, Economia e Lavoro, Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2019-2020, Religione, Etica e Filosofia

Il capitalismo non ha eliminato il sacro nel mondo secolarizzato ed è esso stesso diventato una religione, alla forma neo-liberista viene reso un culto indiscusso nella prassi quotidiana di miliardi di persone, i suoi dogmi (consumo, crescita illimitata, incentivi,...
“Il cibo non è una merce. Dobbiamo diventare ‘consum-attori’”

“Il cibo non è una merce. Dobbiamo diventare ‘consum-attori’”

da Cultura e Sviluppo | Giu 8, 2020 | Ambiente, Scienza e Salute, Diritto, Economia e Lavoro, Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2019-2020

Da dove arriva il cibo che compriamo al supermercato? Chi ne decide il prezzo e la disposizione sugli scaffali? Chi paga davvero il costo delle offerte promozionali? Qual è l’impatto sulla qualità dei prodotti che mangiamo? Di questi temi si è parlato al Giovedì...
Il capitalismo e il sacro. Con Luigino Bruni le radici religiose dell’homo oeconomicus

Il capitalismo e il sacro. Con Luigino Bruni le radici religiose dell’homo oeconomicus

da Cultura e Sviluppo | Giu 8, 2020 | Diritto, Economia e Lavoro, Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2019-2020, Religione, Etica e Filosofia

Proseguono gli incontri dei Giovedì culturali e torna al centro dell’attenzione l’economia, ma con un approccio originale e profondo. Nostro ospite sarà infatti il professor Luigino Bruni, autore di moltissimi studi dedicati alla relazione...
Il giro del mondo del cibo-merce: ai Giovedì Culturali Stefano Liberti

Il giro del mondo del cibo-merce: ai Giovedì Culturali Stefano Liberti

da Cultura e Sviluppo | Giu 1, 2020 | Ambiente, Scienza e Salute, Diritto, Economia e Lavoro, Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2019-2020

Da dove arriva il cibo che compriamo al supermercato? Chi ne decide il prezzo e la disposizione sugli scaffali? Chi paga davvero il costo delle offerte promozionali? Qual è l’impatto sulla qualità dei prodotti che mangiamo? Sono i temi che tratteremo nel nuovo...
« Post precedenti

Risorse per il territorio

Alessandria, come stai?

#laculturanonsiferma

covid19alessandria.help

Medial

Piazza Fabrizio De Andrè 76
15121 Alessandria

Tel +39.0131.222474
Fax +39.0131.288298
Mail info@culturaesviluppo.it

CF e P.Iva 01734560061

© 2020 All right reserved

Privacy, GDPR e
Autodichiarazione per visitatori

  • Segui
  • Segui