da Cultura e Sviluppo | Dic 22, 2020 | Ambiente, Scienza e Salute, Caffè Scienza, Caffè Scienza 2020-2021
Per costruire dei robot si fa ricorso alle discipline tecniche, ingegneristiche, scientifiche ma servono anche design, conoscenza del funzionamento dell’essere umano, scienze cognitive, psicologia. Nella robotica dunque le competenze scientifiche e umanistiche...
da Cultura e Sviluppo | Dic 18, 2020 | Ambiente, Scienza e Salute, Caffè Scienza, Caffè Scienza 2020-2021, Religione, Etica e Filosofia
La rivoluzione robotica sta cambiando e cambierà le nostre vite. I robot permetteranno all’umanità di sollevarsi dalla fatica ma si apriranno anche nuove sfide etiche e sociali che sarà indispensabile affrontare. Nel Caffè Scienza di lunedì 21 dicembre, in diretta...
da Cultura e Sviluppo | Nov 24, 2020 | Ambiente, Scienza e Salute, Caffè Scienza, Caffè Scienza 2020-2021
Un grande bagno di informazione monotematica sulla pandemia: l’Oms l’ha definito “infodemia”, un termine che indica quanto sia stata invasiva l’informazione nel periodo di emergenza sanitaria. E di come poter interpretare ciò che leggiamo e...
da Cultura e Sviluppo | Nov 20, 2020 | Ambiente, Scienza e Salute, Caffè Scienza, Caffè Scienza 2020-2021
La pandemia Covid 19 rappresenta anche un formidabile esperimento per l’informazione: giornali, radio, tv e, naturalmente, i social di Internet. In parallelo, per molti Paesi, Italia compresa, è stata un test inatteso per i sistemi sanitari, politici,...
da Cultura e Sviluppo | Ott 21, 2020 | Ambiente, Scienza e Salute, Caffè Scienza, Caffè Scienza 2020-2021, Diritto, Economia e Lavoro
Un manuale di legittima difesa del cittadino consumatore quando fa la spesa e si siede a tavola: è così che Gian Carlo Caselli ha introdotto il libro C’è del marcio nel piatto (Piemme), scritto con il professor Stefano Masini, presentato nel primo incontro della...
da Cultura e Sviluppo | Ott 18, 2020 | Ambiente, Scienza e Salute, Caffè Scienza, Caffè Scienza 2020-2021
Come consuetudine, il primo Caffè Scienza della stagione si tiene in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione. Quest’anno l’aspetto scientifico sarà ampliato anche ai temi sociali e di legalità. Lunedì 19 ottobre alle 17,30 in diretta streaming sulla...