da Cultura e Sviluppo | Mar 2, 2021 | Ambiente, Scienza e Salute, Caffè Scienza, Caffè Scienza 2020-2021
“Ci priviamo dello spettacolo delle stelle e siamo tutti più poveri”: così Patrizia Caraveo, astrofisica di fama mondiale, dirigente di ricerca all’Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica di Milano, ha iniziato il Caffè Scienza dedicato...
da Cultura e Sviluppo | Mar 1, 2021 | Ambiente, Scienza e Salute, Caffè Scienza, Caffè Scienza 2020-2021
L’Unesco ha definito la volta celeste patrimonio dell’umanità. Purtroppo l’oscurità della notte è messa in serio pericolo dalla mancanza di attenzione degli esseri umani. La volta stellata diventa ogni anno più pallida a causa delle luci parassite con le quali...
da Cultura e Sviluppo | Feb 27, 2021 | Ambiente, Scienza e Salute, Caffè Scienza, Caffè Scienza 2020-2021
L’Unione Europea ha stabilito che entro il 2030 si devono abbattere le emissioni di CO2 del 55% rispetto al 1990: ciò vuol dire che nei prossimi 10 anni dovremo diminuire l’anidride carbonica più del doppio di quanto fatto negli ultimi 30 anni. Entro il...
da Cultura e Sviluppo | Feb 18, 2021 | Ambiente, Scienza e Salute, Caffè Scienza, Caffè Scienza 2020-2021
La crisi energetico-ambientale è l’emergenza delle emergenze. Non sarà momentanea, sarà la crisi finale di una civiltà che si ostina a basarsi su un motore vecchio, inefficiente e dannoso per tutti. Tutti noi consumiamo continuamente energia, 24 ore su 24, 365 giorni...
da Cultura e Sviluppo | Gen 27, 2021 | Ambiente, Scienza e Salute, Caffè Scienza, Caffè Scienza 2020-2021
Quali sono le modificazione del nostro corpo e le attivazioni del cervello quando proviamo paura? È stato il tema che ha trattato il professor Benedetto Sacchetti, ordinario di Fisiologia all’Università di Torino, nel Caffè Scienza del 25 gennaio. L’uomo...
da Cultura e Sviluppo | Gen 23, 2021 | Ambiente, Scienza e Salute, Caffè Scienza, Caffè Scienza 2020-2021
La paura è una delle emozioni più diffuse e che si prova più volte nel corso della vita. Cosa succede nel nostro corpo e nel nostro cervello quando proviamo paura? A cosa servono le risposte corporee (come l’aumento del battito cardiaco e della frequenza del respiro)...