— Associazione
Cultura e Sviluppo
Ci poniamo come obiettivo il miglioramento della qualità della vita e l’arricchimento dell’offerta culturale locale, promuovendo la partecipazione e la responsabilità civica

Realizziamo percorsi di animazione culturale organizzando conferenze su questioni di carattere economico, socio-politico ed etico-filosofico in ambito sia nazionale sia internazionale, incontri che coniugano i temi scientifici con momenti di convivialità, appuntamenti dedicati alla genitorialità

Le nostre attività che hanno come target ragazze e ragazzi. Dall’ormai storico Progetto Giovani, al Corso Tutor, a tutte le iniziative di progettazione che dedichiamo ad un pubblico giovanile

Siamo impegnati attivamente nella formazione da oltre 20 anni. Favoriamo il contatto tra enti erogatori di proposte formative e le persone e le realtà territoriali interessate ad ottenere certificazioni specialistiche e/o avviare percorsi di aggiornamento
Progetti
news
News
Al via ASAP – Let’s change as soon as possible
Sono iniziate le attività del progetto ASAP - Let’s change as soon as possible, promosso dall’Associazione Cultura e Sviluppo nell’ambito del bando CivICa 2019 - Progetti di Cultura e Innovazione Civica di Compagnia di San Paolo. Si tratta di una serie di iniziative...
Bando Sport e Periferie 2020
La Rubrica “Risorse per il territorio” è realizzata grazie al contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e alla collaborazione di LAMORO. Bando Sport e Periferie 2020: avviso pubblico per la selezione degli interventi da finanziare nell’ambito del...
PROGRAMMA EUROPEO EaSI Call for Proposals VP/2020/003 per interventi volti a supportare le persone in situazioni di vulnerabilità
La Rubrica “Risorse per il territorio” è realizzata grazie al contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandriae alla collaborazione di LAMORO. Obiettivi e contesto di riferimentoIl Bando VP/2020/003 è pubblicato nell’ambito del programma europeo...
#laculturanonsiferma – Ennio Morricone: l’opera musicale e cinematografica
Foto - Pagina Facebook Maestro Ennio Morricone Martedì 14 luglio alle 18, Cecilia Brovero, insegnante del Conservatorio Vivaldi di Alessandria, e Roberto Lasagna, critico cinematografico, racconteranno l'opera musicale e cinematografica di Ennio Morricone, il grande...
INAIL. Bando Isi Agricoltura 2019-2020. Finanziamento a fondo perduto per l’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature
La Rubrica “Risorse per il territorio” è realizzata grazie al contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e alla collaborazione di LAMORO. INAIL. Bando Isi Agricoltura 2019-2020. Finanziamento a fondoperduto per l'acquisto di nuovi macchinari ed...
#laculturanonsiferma – “Many reasons to leave, a purpose to return”
Il progetto “Many reasons to leave, a purpose to return” (Tante ragioni per partire, un motivo per tornare) è promosso da ANOLF Alessandria e Agape Tortona, finanziato attraverso il Consorzio Ong Piemontesi da Frame, Voice, Report! con il contributo dell'Unione...
Bando regionale per il finanziamento dei percorsi IFTS – Anno Formativo 2020-2021
La Rubrica “Risorse per il territorio” è realizzata grazie al contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandriae alla collaborazione di LAMORO. Obiettivi e contesto di riferimentoLa Regione Piemonte intende attuare percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica...
#laculturanonsiferma – I saggi dell’Aula 25
"Quelli dell'Aula 25", così hanno deciso di chiamarsi, sono il gruppo di insegnanti e studenti della classe di pianoforte del Conservatorio Vivaldi di Alessandria, che fa anche parte della più grande famiglia di "Verdi Note": allievi e docenti che amano la musica e...
Cartosio e Portelli: “qualcosa sta cambiando negli Stati Uniti”
L’omicidio di George Floyd a Minneapolis e le proteste che si sono scatenate in tutto il mondo, la questione del razzismo e della violenza delle forze dell’ordine statunitensi, il movimento Black Lives Matter, il covid-19 che ha colpito duramente il Paese e la...
#laculturanonsiferma – A Busalla il Festival dello Spazio
Franco Malerba Segnaliamo con piacere il Festival dello Spazio, l'iniziativa nata da un’idea di Fabrizio Fazzari, grazie al quale l’Associazione Cultura e Sviluppo ha organizzato nell’aprile 2019 l'incontro con Franco Malerba, primo astronauta italiano e...
culturaesviluppoal
Facciamo Cultura Insieme

Gestione della salute e della sicurezza in un’azienda manifatturiera | Let’s change ASAP
Associazione Cultura e Sviluppo
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria

Progettare un imballo per l’economia circolare | Let’s change ASAP
Associazione Cultura e Sviluppo
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria

Bollenti Spiriti | 16 marzo 2021
Evento Online